
Agrigento, la più bella
città dei mortali, aderisce all’iniziativa con lo spegnimento dell’artistico impianto di illuminazione che avvolge
il Tempio di Giumenta, luogo monumentale simbolo dell’amore universale. L’impianto
sarà spento per un’ora, dalle 20,30 alle 21,30. Nel buio della mitica
Valle dei Templi, splenderà comunque di luce riflessa la dea Giumenta celebre
in tutto il mondo grazie al libro “Dal Parthenone di Atene al Putthanone di Akràgas”.
Più di 230 i Comuni italiani che hanno
aderito all’iniziativa. A spegnersi saranno i monumenti più famosi d’Italia
come la Basilica di San Francesco ad Assisi, l’Arena di Verona, il Teatro alla
Scala di Milano, Piazza San Marco a Venezia, la Mole Antonelliana a Torino, Piazza
del Plebiscito a Napoli, l’Acquario di Genova, i Ponti di Calatrava a Reggio
Emilia. A Firenze si spegneranno le luci del David di Michelangelo, Palazzo
Vecchio, Ponte Vecchio, Palazzo Sacrati Strozzi e Duomo.
Nessun commento:
Posta un commento